🎼 “CONCERTI DI PRIMAVERA" XXVI edizione
2 APRILE: RECITAL GIANANTONIO FRISONE (pianoforte)
🕍 Chiesa Evangelica Luterana (Via Carlo Poerio 5, Napoli)
📌 Mercoledì 26 marzo 2025, ore 20:30
🟢 Ingresso libero
🤩 Continuano i mercoledì musicali, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, con la XXVI edizione di “Concerti di Primavera”, primo appuntamento della ricca stagione culturale 2025 dei luterani partenopei, che proseguirà, nel corso dell’anno, con la XXIX edizione di “Concerti di Autunno” e la XXVII edizione del Concorso nazionale letterario “Una piazza, un racconto”.
👉 La Chiesta Evangelica Luterana, in via Carlo Poerio 5, si trasforma in uno spazio sacro di musica classica e artisti sopraffini, con un “cartellone” primaverile che prevede date irrinunciabili, tutte a ingresso libero.
🎹 Mercoledì 2 aprile, alle ore 20:30, tocca a Gianantonio Frisone che eseguirà al pianoforte le seguenti musiche: W. A. Mozart (Sonata per pianoforte K576 in re maggiore), S. Rachmaninoff (Momenti musicali op. 16 nn. 3,4), R. Schumann (Carnaval op. 9).
😎 Gianantonio Frisone, classe 2006, studia col Maestro Dario Candela dall’età di 8 anni. Dal 2024 è studente dell’accademia “Incontri col Maestro” di Imola, nella classe del Maestro Enrico Pace. Nel 2024 ha vinto il “Premio Alkan per il Virtuosismo Pianistico”, che consiste in una borsa di studio e un concerto insieme al Maestro Vincenzo Maltempo. Nel 2023 il Ma-estro Bruno Canino lo ha voluto con sé in un recital a 4 mani con musiche di Ligeti. Il Maestro Daniel Rivera lo ha scelto per un concerto fianco a fianco in occasione di Piano City Napoli 2024. Nel 2023 è giunto alla finale italiana del premio Steinway ed è vincitore di svariati concorsi internazionali. È stato selezionato dal Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno, dove attualmente frequenta il triennio di esecuzione pianistica, per i concerti in collaborazione con l’Associazione Scarlatti per l’anno 2023 e 2024.
✌️INGRESSO LIBERO!
#musica #ConcertiDiPrimavera #eventinapoli #comunitàluterana #musicaclassica #napoli #napolidavivere #cultura #conservatorio #pianoforte #pianofortenapoli @follower