Skip to content

Edizioni Iuppiter Benvenuti nel mondo Iuppiter, la casa editrice raccomandata dalle idee. Scopri il nostro catalogo, conosci le nostre storie, scegli i nostri autori. Leggiamo e scriviamo per sapere di non essere soli. Spedizione GRATUITA con una spesa minima di 30 euro. Acquista Iuppiter Da “Agorà” a “Tourista”: occhio alle nostre collane di saggistica, narrativa e cinema. Entra nello shop: consulta le schede, segui le promozioni, lascia la tua recensione. Il libro è sempre un affare: segnalibro in omaggio per ogni acquisto. Collane Spedizione GRATUITA con una spesa minima di 30 euro. In primo Questo mese in primo piano “Pescechiave”, il sorprendente esordio di Sole nel graphic novel. La storia di Taro e del suo viaggio interiore. Premio Nuove Opere 2023, con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE, programma “Per Chi Crea - under 35”. piano Acquista Sconto del 20% sul prezzo di copertina di Occhio Disinvolta, necessaria e impertinente: Occhio di carta è la “rivista dei distratti” targata Iuppiter, fondata e diretta da Max De Francesco. Il periodico, in versione esclusivamente cartacea, aggrega teste libere e tensioni poetiche, custodisce culture ritenute marginali, stimola nuovi ragionamenti e visioni, apre un oblò nell’aula del “recupero sogni”. Acquista carta slider_iuppiter_home1 slider_iuppiter_home2 slider_iuppiter_home3 slider_iuppiter_home4_
banner-freeshipping
Immagine-casa-editricehomepage

La casa editrice

«Bisogna moltiplicare le idee al punto che non vi siano guardiani sufficienti per controllarle».

(Stanislaw Jerzy Lec)

Iuppiter Group, società fondata a Napoli nel 2002 da un team di professionisti specializzati in editoria, comunicazione e produzione audiovisiva, ha il suo centro operativo a via dei Mille, nel cuore della città, dove ogni giorno dà soluzioni nel segno del suo slogan originario: “Siamo raccomandati dalle idee”. Dal 2005 la società ha affiancato all’attività di “redazione a noleggio” quella editoriale, iniziando a pubblicare libri e giornali con il marchio Iuppiter Edizioni.

Le collane Iuppiter

«Ogni libro è un miracolo. Rappresenta un momento in cui una persona in silenzio – e quel silenzio è parte del miracolo – cerca di raccontare a tutti noi una storia».

(J.R. Moehringer)

Saggistica, narrativa, cinema, inchieste, sollecitazioni teatrali e musicali, itinerari gastronomici: la “collana” delle collane Iuppiter è pensata per essere indossata e vissuta dagli esploratori dell’immaginazione, dai trapezisti della memoria, dai custodi delle radici, dai cultori del saper vivere.

homepage_sezione_collane_tablet

In vetrina

Elias Canetti scriveva: «Chi mi consiglia un libro me lo strappa di mano, chi lo esalta me lo guasta per anni». Ci limitiamo allora a metterne “in vetrina” alcuni per chi passa distrattamente da qui.

In vetrina

Elias Canetti scriveva: «Chi mi consiglia un libro me lo strappa di mano, chi lo esalta me lo guasta per anni». Ci limitiamo allora a metterne “in vetrina” alcuni per chi passa distrattamente da qui.

F60-101-ricette-per-vivere-101-anni

101 ricette per vivere 101 anni

un viaggio nei sapori e nei saperi del Cilento attraverso ricette tipiche e detti antichi.

Testardo variabile in cerca di bellezza

la biografia di Eddy Monetti, lo stilista che rivoluzionò l'arte della sartoria napoletana.

D19-Fin-ch'io-respiri

Fin ch'io respiri

ritratto inedito di Beatrice Oliva, dimenticata poetessa partenopea del Risorgimento che cantava l'amor patrio.

ME04-Pescechiave

Pescechiave

l’esordio di Sole nel mondo del graphic novel, la storia di Taro e del suo viaggio interiore.

C&B02-Liberté,-Egalité,-Volonté

Liberté, Egalité, Volonté

un pamphlet-omaggio a Gian Maria Volonté a trent'anni dalla sua morte.

F65-Una-piazza-un-racconto-2024

Una piazza, un racconto 2024

scendono in campo le "storie di sport" vincitrici e finaliste del concorso della comunità luterana.

box_cilentofest

Iuppiter Gadget

Story box Cilento Fest

La Story box “Cilento Fest”, ultimo evoluto prodotto di comunicazione, nato da un’idea Iuppiter e Washi, è un cadeau deluxe che racconta la magia del festival cinematografico fondato e realizzato da Iuppiter.

La scatola (base 31,5cm, altezza 7,5 cm, profondità 22 cm) contiene: moleskine brandizzato, penna, biglietto da visita, bobina da scrivania con metro incorporato e citazioni cinema.

La scatola, che può essere utilizzata anche per archiviare documenti, è costruita e foderata con carte di pregio, personalizzata in ogni dettaglio per valorizzare al massimo il brand ed è munita di una elegante chiusura a calamita.

Un oggetto cult pensato per gli amanti del design editoriale e per gli appassionati di cinema e libri.

Instagram

Facebook

⚡️CILENTO MAGICO, FINE RIPRESE. FOTO DEL BACKSTAGE Avviata post-produzione. Anteprima nazionale al Cilento Fest 2025 al borgo di Perito. Produzione Iuppiter Un altro viaggio fantastico, un'altra ondata di radici. Abbiamo finito le riprese di Cilento Magico, cortometraggio che chiude la trilogia cilentana che comprende "Il sentiero dei lupi" (2021) e "I Cilentenari" (2024), prodotto da Iuppiter Group in collaborazione con Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Regia di Andrea D'Ambrosio. Attore protagonista: Antonello Cossia. Altri attori: Alberto Franco, Maddalena Stoppiello, Annavelia Salerno. Luoghi magici scelti nel Comune di Corleto Monforte, con alcune scene girate nella grotta di San Michele a Sant'Angelo a Fasanella. Troupe formidabile. Campo base lo spettacolare agriturismo "Terra Nostra". Foto backstage di Laura Cocozza e Tony Baldini. Un grazie di cuore ai sindaci Filippo Ferraro e Bruno Tierno. E poi grazie a Camillo, a Bernardo, a Maria Giovanna, a Giovanni. Postproduzione già avviata: anteprima nazionale in occasione della IV edizione del Cilento Fest (dal 18 al 21 agosto 2025 nel borgo di Perito). Il Cilento non finisce mai di aprire varchi nella meraviglia.

⚡️”RACCONTI DEL VIVO TEMPO” DI ROMOLO MENNELLA PRESENTATO A PESARO 🗣️ Grande successo di pubblico e di critica per il romanzo di Romolo Mennella, “Racconti del vivo tempo”, edito dalla Iuppiter, presentato lo scorso mercoledì 11 giugno al Mondadori Bookstore di Pesaro. 🛒 "Racconti del vivo tempo" è disponibile nel nostro bookshop (https://www.iuppiteredizioni.it/prodotto/racconti-del-vivo-tempo/) e in tutti i bookshop online. 📚Il brigantaggio postunitario fu rivolta sociale o delinquenza comune? Chi era veramente la mummia del Similaun? Napoleone a Sant’Elena fu avvelenato o morì di cancro? Che fine hanno fatto i vichinghi? Ad Anagni ci fu uno schiaffo morale o materiale? Il “vivo tempo” del passato rivive in questo viaggio romanzato con l’intenzione di appassionare il lettore e spingerlo a farsi domande sui grandi avvenimenti della storia. ✍ Romolo Mennella è nato nel gennaio del 1958 a Grumo Nevano, paesino dell’hinterland nord partenopeo, concittadino di Domenico Cirillo patriota della rivoluzione del 1799. È sempre vissuto a Napoli dove ha seguito gli studi classici per poi laurearsi in Medicina e specializzarsi in Chirurgia presso la “Federico II”. Si definisce un vecchio umanista nato a metà del secolo scorso, prestato per caso al tavolo operatorio. Dal 2016 vive a Pesaro dove, nel 2020, ha combattuto in prima linea contro il Covid rischiando personalmente la vita. Ha chiuso la sua carriera nel 2022 come responsabile del P. S. dell’Ospedale di Fano. Da allora, i personaggi dei suoi racconti vengono a cercarlo di notte e, in sogno, gli chiedono di raccontare le loro storie. "Racconti del vivo tempo" (2025, Iuppiter Edizioni) è la sua opera prima. «Leggiamo e scriviamo per sapere di non essere soli».

Scarica il catalogo libri

Screenshot 2025-01-10 164029
Screenshot 2025-01-10 164029