Descrizione
Il libro
Il brigantaggio postunitario fu rivolta sociale o delinquenza comune? Chi era veramente la mummia del Similaun? Napoleone a Sant’Elena fu avvelenato o morì di cancro? Che fine hanno fatto i vichinghi? Ad Anagni ci fu uno schiaffo morale o materiale? Il “vivo tempo” del passato rivive in questo viaggio romanzato con l’intenzione di appassionare il lettore e spingerlo a farsi domande sui grandi avvenimenti della storia.
Autore
Romolo Mennella è nato nel gennaio del 1958 a Grumo Nevano, paesino dell’hinterland nord partenopeo, concittadino di Domenico Cirillo patriota della rivoluzione del 1799. È sempre vissuto a Napoli dove ha seguito gli studi classici per poi laurearsi in Medicina e specializzarsi in Chirurgia presso la “Federico II”. Si definisce un vecchio umanista nato a metà del secolo scorso, prestato per caso al tavolo operatorio. Dal 2016 vive a Pesaro dove, nel 2020, ha combattuto in prima linea contro il Covid rischiando personalmente la vita. Ha chiuso la sua carriera nel 2022 come responsabile del P. S. dell’Ospedale di Fano. Da allora, i personaggi dei suoi racconti vengono a cercarlo di notte e, in sogno, gli chiedono di raccontare le loro storie.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.