Una piazza, un racconto


    Autore
  • AA. VV.

  • Note
  • Formato: 15x21 cm
    Pagine: 138
    Collana: Fuori collana (narrativa)
    Anno: 2015
    Editore: Iuppiter Edizioni
    Prezzo: 10 euro
    ISBN: 978-88-95997-66-7



Una piazza, un racconto

Storie di amori diversi e diversi amori

 

Il libro

Una piazza, un racconto è un’antologia che raccoglie i racconti vincitori e finalisti dell’omonimo premio organizzato dalla Comunità Luterana di Napoli e arrivato alla sua XVII edizione. Filo conduttore del libro è la volontà di narrare un’Italia sorprendente attraverso storie ordinarie e straordinarie. Il tema di quest’anno, scelto da Luciana Renzetti, direttore artistico della Comunità Luterana, e dalla giuria del concorso - formata da Riccardo Bachrach, Christiane Goeben, Maurizio Fiume, Enza Silvestrini e Max De Francesco -, è stato: «I concorrenti scrivano un racconto sugli amori diversi e sui diversi amori in cui la differenza - culturale, religiosa, sociale o sessuale - emerga in tutta la sua complessità e drammaticità o in tutta la sua magia e bellezza». Il primo premio di quest’anno è andato a Gaia Milocco con «A di Andrea, A di Amore»; il secondo a Linda Di Giacomo con «Benimi per sempre»; il terzo a Roberto Bratti con «Il destino non deraglia per venirti a cercare» e, a pari merito, a Nazareno Caporali con «Jeta e Pietro».

 

Gli autori

Gaia Milocca, Linda Di Giacomo, Roberto Bratti, Nazarano Caporali, Francesca Faramondi, Vittorio Caratozzolo, Luigi Esposito, Cristiana Pivari, Cristina Giuntini, Maria Concetta Preta, Grazia D’Altilia, Anna Esposito: sono i dodici scrittori che con le loro storie hanno conquistato la giuria. Nell’antologia Una piazza, un racconto si intrecciano le parole di narratori che, pur nelle loro diversità, viaggiano sulle ali dello stesso desiderio: dare voce a sogni, nostalgie e sfumature dell’anima.